Come potare un susino in giardino: tutti i consigli da seguire per una corretta coltivazione dell’albero senza rischi. I dettagli.

La potatura degli alberi da frutto è una pratica importante per il mantenimento della loro salute e la stimolazione della loro produzione. La potatura del susino è particolarmente importante, poiché gli alberi possono crescere rapidamente e diventare disordinati se non vengono potati regolarmente. In questo articolo, forniremo una guida passo-passo su come potare correttamente un susino, insieme a consigli utili per evitare problemi comuni.
Potatura dei susini: come farla in sicurezza

Prima di iniziare a potare il tuo susino, è importante avere una comprensione di base della sua struttura. Il susino è un albero di media grandezza che può raggiungere un’altezza di 6-8 metri. Ha rami primari chiamati “braccia”, che crescono dalla base dell’albero, e rami secondari chiamati “pomi”, che crescono dalle braccia. I frutti crescono sui pomì.
L’obiettivo principale della potatura del susino è quello di mantenere un equilibrio tra la produzione di frutta e la crescita dell’albero. Ciò significa che è necessario rimuovere ogni anno i rami vecchi e malati, nonché i rami che si incrociano, i rami che crescono troppo verticalmente e quelli che competono con il rutto principale per la luce e le sostanze nutritive. In questo modo, si stimola la crescita di nuovi rami vigorosi e si promuove la produzione di frutta di qualità.
Consigli per una corretta potatura

Ecco alcuni consigli e passaggi da seguire per una corretta potatura del susino:
Valuta l’albero Prima di iniziare a potare il tuo susino, esaminalo con attenzione per valutare il suo stato di salute, l’età e la posizione. Un albero giovane richiederà una potatura diversa rispetto a uno più vecchio e potrebbe essere necessario rimuovere rami morti o malati per garantire la sua salute. Inoltre, se l’albero è troppo vicino a altre piante o strutture, potrebbe essere necessario rimuovere parti dell’albero.
- Inizia con la potatura interna. Inizia la potatura concentrando la tua attenzione sulla struttura interna dell’albero. Rimuovi i rami che crescono all’interno dell’albero e quelli che si incrociano. Cerca di mantenere una forma di coppa, con rami di diverse altezze in modo che la luce possa penetrare in tutto l’albero. Concentrandosi sulla struttura interna dell’albero, si promuove la crescita di nuova vegetazione.
- Rimuovi i rami morti e malati. Rimuovere i rami morti o malati dall’albero è importante per mantenere la sua salute. Questi rami possono essere individuati grazie alla loro mancanza di foglie o alla presenza di tronchi morti o malati. Rimuovili tagliandoli alla base.
- Rimuovi i rami che competono. I rami che crescono in modo verticale o che competono con il rutto principale per la luce o le sostanze nutritive devono essere rimossi. Spesso questi rami crescono vicino alla base dell’albero o sulla parte superiore delle braccia.
- Taglia i rami a una lunghezza adatta. Rimuovi i rami rimanenti a una lunghezza adatta in base alla loro posizione sulla pianta. I rami più vicini al tronco dovrebbero essere più corti rispetto ai rami vicino alle estremità delle braccia. Inoltre, i rami che portano frutti dovrebbero essere mantenuti un po’ più corti rispetto ai rami che non ne portano.
- Rimuovi i “succhioni”. I succhioni sono rami che crescono verticalmente dalla base dell’albero e possono competere con il rutto principale per le risorse.
È importante imparare a potare correttamente per evitare danni all’albero o infezioni fungine. Utilizza cesoie appositamente progettate per alberi da frutto, affilate e pulite per evitare di tagliare troppo profondo. Inoltre, è importante evitare di potare durante la stagione di crescita, poiché ciò può indebolire l’albero e aumentare il rischio di infezioni.
In sintesi, la potatura del susino è un’attività importante per mantenere l’albero in salute e promuovere una produzione di frutta di qualità. È importante rimuovere ogni anno i rami vecchi e malati, i rami che si incrociano, i rami che crescono troppo verticalmente e quelli che competono con il rutto principale per la luce e le sostanze nutritive. Assicurati di potare correttamente con cesoie specifiche per gli alberi da frutto e durante la stagione dormiente.
Inoltre, se hai difficoltà a potare il tuo susino o altri alberi da frutto, non esitare a chiedere aiuto a un professionista del giardinaggio. In questo modo, potrai essere sicuro di potare correttamente e mantenere la salute degli alberi. Un professionista può anche fornirti ulteriori consigli e suggerimenti sulla potatura e la cura degli alberi da frutto.
In generale, la cura degli alberi da frutto richiede tempo e attenzione, ma i risultati possono essere gratificanti. Potare correttamente il tuo susino ti aiuterà a mantenere la salute dell’albero e a ottenere una produzione di frutta di alta qualità. Seguendo questi consigli, avrai tutto il necessario per potare correttamente il tuo susino e assicurarti un futuro ricco di frutta gustosa e sana.
IL TG DI WWW.ECOO.IT