Come+pulire+una+pentola+bruciata+con+i+rimedi+naturali
ecoo
/articolo/come-pulire-una-pentola-bruciata-con-i-rimedi-naturali/29897/amp/
Categorie News Green

Come pulire una pentola bruciata con i rimedi naturali

Pubblicato da

[multipage]
come pulire una pentola bruciata con i rimedi naturali
Come pulire una pentola bruciata con i rimedi naturali? Può capitare che il fondo di un tegame si bruci ed è proprio fastidioso. Dobbiamo passare ore e ore a sgrassare, strofinando continuamente, a volte senza raggiungere anche i risultati sperati. I prodotti chimici possono essere utili, ma, come sempre, dobbiamo ricordarci che non sempre fanno bene all’ambiente e alla salute. Si tratta di detersivi che potenzialmente sono nocivi e che, di conseguenza, dovremmo usare con molta precauzione. Proprio per questo possiamo fare ricorso a degli ingredienti naturali, che tutti abbiamo sicuramente in casa.
[/multipage]

[multipage]
1. Bicarbonato

Possiamo cospargere la parte nera della pentola bruciata con il bicarbonato di sodio. Inumidiamo il tutto con un po’ d’acqua e lasciamo agire per una notte intera. Il giorno dopo procediamo a strofinare e, con una bella sfregatura, il nero andrà sicuramente via. Il bicarbonato offre un’azione sgrassante, che renderà più facile pulire la pentola. Tutto merito delle proprietà incredibili del bicarbonato!
[/multipage]
[multipage]
2. Limone

Un altro alleato importante delle pulizie all’insegna della sostenibilità ambientale è il limone, che agisce anche come un ottimo disinfettante. Se la pentola, oltre ad essere nera, presenta delle macchie simili alla muffa, il limone può essere la soluzione che stiamo cercando. Basta spremere un po’ di succo di questo agrume sulla parte da pulire, strofinare un po’ e risciacquare.
[/multipage]
[multipage]
3. Sale grosso

Ecco una valida soluzione per coloro che usano le pentole in alluminio. Si tratta del sale grosso. Basta fare scaldare dentro le pentole un po’ d’acqua, con l’aggiunta proprio di questo ingrediente. Poi togliamo dal fuoco, facciamo raffreddare e strofiniamo con una spugna di rame. Quest’ultima non va usata se all’interno della pentola c’è un rivestimento in ceramica. In questo modo, infatti, finiremmo con il rovinarlo.
[/multipage]
[multipage]
4. Aceto bianco

L’aceto bianco va bene anche se le pentole sono da sgrassare. Si deve sempre procedere a fare scaldare l’aceto dentro la pentola, per poi risciacquare, dopo aver strofinato. L’aceto funzionerà anche come un rimedio valido per non lasciare aloni e cattivo odore. Quest’ultimo è caratteristico nelle pentole che si sono incrostate, perché le abbiamo dimenticate sul fuoco, ma, usando l’aceto, il problema è risolto in pochi minuti.
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

3 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

3 settimane fa