Avete aglio, cipolla o patate in dispensa che sono germogliati? Non buttateli via, potete usarli in modo utile

Tante volte non ci accorgiamo che le nostra cipolle o patate germogliano e in quel caso diventano impossibili da mangiare. Di solito in questo caso vengono buttati via ma questo è sbagliato, infatti si possono riutilizzare in modo utile.
È un peccato dover buttare via degli alimenti perché sono germogliati a causa di una conservazione errata o una dimenticanza. Quindi perché gettarli via se invece si possono riutilizzare in modo utile per qualcos’altro.
Cosa fare con patate e cipolle germogliate
Non buttate via le patate e le cipolle germogliate è un errore, potete invece riutilizzarle in modo utile. Può capitare spesso di ritrovarsi con un sacchetto intero di cipolle o patate germogliate che ormai sono inutilizzabili.
I germogli si formano spesso quando lasciamo le patate al sole e ricevono troppo ossigeno. Quei germogli sono ricchi di solanina, prodotti a difesa di funghi e batteri. Se il germoglio è piccolo si può tagliare via e mangiare la patate. Ma se invece è già molto grande bisognerà tagliare la patata evitando di incidere il germoglio.
Dopo 48 ore di riposo a temperatura ambiente potremo piantarla, tenendo però il germoglio verso l’alto. Dopo qualche settimana poi vedrete crescere delle nuove patate. Anche l’aglio dopo un pò di tempo potrebbe far nascere i germogli. Questo accade sopratutto quando si mettono in frigo. Quei germogli si possono mangiare in realtà a differenza di quelli delle patate.
Basta mettere la parte germogliata in un bicchiere con acqua e lasciarla al sole e quando il germoglio sarà lungo 8 cm si possono usare. Tagliandone via 1/3 per insaporire l’insalata per esempio. Altrimenti potete sotterrare lo spicchio germogliato in un vaso lasciando fuori il germoglio. Pochi giorni e sarà pronto il nuovo aglio. È un antidoto per cimici, formiche e mosche.
Gli articoli più letti di oggi:
- Ecuador, la droga sequestrata si trasforma: l’economia circolare diventa la nuova soluzione
- Bulbi da fiore, non tutti vanno bene: scegli con attenzione quello da comprare
- “L’inquinamento mi ha fatto ammalare”: causa contro la Regione e il Comune
Per la cipolla germogliata invece si può sbucciare strato dopo strato così da arrivare ai germogli di cipolla che sono nel cuore. Sono tre di solito e vanno separati e poi si possono piantare a un centimetro di profondità. Lasciate spazio tra i bulbi e annaffiateli e fateli crescere in un ambiente soleggiato. Dopo un pò vi ritroverete con nuove cipolle.