Chi vede più veloce: la percezione del tempo degli animali

Per i diversi animali il tempo corre più veloce o lento. Alcuni animali vedono il tempo a rallentatore e altri in modo accelerato

Cani vedono veloce o lento?
Cane-foto pixabay chiemsee2016-ecoo.it

Ci sono alcuni animali che vedono a rallentatore e altri in modo accelerato, questo dipende dalla percezione dello scorrere del tempo che cambia in base alle esigenze della specie di catturare le prede o scappare. Il tempo è relativo e non è solamente un modo di dire.

Uno studio condotto su 138 specie ha rivelato che non tutti gli animali percepiscono il tempo alla stessa velocità. Alcuni vedono i fotogrammi di ciò che accade nell’ambiente circostante a rallentatore e quindi ha una percezione temporale molto lenta e chi invece vive più velocemente.

La percezione del tempo degli animali è molto diversa

Sapete qual’è la specie con la vista più veloce? Sono le libellule e i mosconi che vedono fino a 300 fotogrammi al secondo, percependo ogni dettaglio di ciò che succede. Gli umani vedono solo 65 fotogrammi al secondo, i cani ne vedono 75.

Invece tra i vertebrati quello con l’occhio più veloce è sicuramente la balia nera, si tratta di un piccolo uccello bianco e nero che vede 146 fotogrammi al secondo. Invece scorre molto rapido il tempo per la stella corona di spine, è una stella marina che vede appena 0,7 fotogrammi al secondo e si perde molti dettagli di quello che accade intorno a lei.

Avere una vista rapida aiuta l’animale a percepire ogni cambiamento che avviene nell’ambiente. La percezione dettagliata serve per muoversi velocemente o individuare la traiettoria di una preda che è in movimento.

Quello che stupisce di più è che i predatori terrestri hanno una percezione del tempo più rapida rispetto a quelli acquatici e questa differenza è dovuta al fatto che negli ambienti marini, i predatori possono aggiustare la propria posizione in modo continuo durante la caccia. Sul suolo invece una volta fatto un salto verso la preda non è più possibile modificare la traiettoria. Quindi è inutile vedere in modo dettagliato ogni fotogramma.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Conoscere in che modo ogni specie percepisce il tempo serve per aiutarci a capire meglio le interazioni tra prede e predatori e anche a comprendere perché alcuni fattori come l’inquinamento luminoso influenzano alcune specie rispetto ad altre.