Calamari fragola: la caratteristica che lascia senza parole

I calamari fragola sono una specie di calamari dai colori vivaci e intensi, che li rendono unici e distintivi rispetto ad altre varietà.

Calamari (Foto da Canva)

Il loro nome deriva dal loro colore rosso fragola, che domina gran parte del loro corpo, mentre le due pinne laterali presentano un colore bianco ed elegante. Questa specie di molluschi, presente soprattutto in acque tropicali, è molto apprezzata in cucina per il suo gusto delicato e per la sua versatilità in cucina.

Calamaro fragola: le sue caratteristiche

Calamaro (Foto da Canva)

Una delle loro principali caratteristiche è il loro colore estremamente vivace e accattivante, che li rende immediatamente riconoscibili tra le altre specie di calamari. Questo colore rosso fragola viene ottenuto grazie alla presenza di un pigmento chiamato astaxantina, un carotenoide che dona anche a gamberi e crostacei simili il loro colore caratteristico. La presenza di questa sostanza conferisce anche un importante effetto antiossidante, notoriamente salutare per l’organismo.

Un’altra caratteristica dei calamari fragola è la loro carne molto delicata, morbida e gustosa. Proprio per questo motivo, questi molluschi sono molto apprezzati in cucina e sono utilizzati come ingrediente principale di molti piatti. Ad esempio, i calamari fragola possono essere cucinati alla griglia, fritti o cotti in padella, a seconda delle preferenze personali. Sono ottimi anche in insalata, come ingredienti per i sushi, o come ripieno per piatti di pasta.

Inoltre, i calamari fragola sono anche ricchi di proteine di alta qualità, vitamine e minerali importanti per la salute dell’organismo. Ci sono molti benefici per la salute associati al consumo di calamari fragola, tra cui la riduzione dei livelli di colesterolo, la prevenzione di malattie cardiovascolari, l’aumento dell’energia e la promozione di una pelle sana e luminosa.

Calamari fragola: una varietà molto importante

I calamari fragola sono una varietà di calamari molto particolare. Il loro nome deriva principalmente dal loro colore rosso fragola, che domina gran parte del loro corpo e le fa somigliare a un frutto maturato in giardino. In genere, i calamari fragola si trovano in acque tropicali del Pacifico e dell’Oceano Indiano, ma anche in altri mari.

Questi molluschi hanno anche alcune altre caratteristiche uniche che li rendono molto desiderati in cucina. Ad esempio, i loro tentacoli sono più lunghi di quelli di altri calamari, dando a questi molluschi una rappresentazione ancora più distinta. Inoltre, la loro carne bianca e tenera ha un sapore delicato, simile al gambero o al granchio.

Originariamente, la gente pensava che l’astaxantina, un pigmento che dà ai calamari fragola il loro colore rosso fragola, potesse essere un fattore che li rendesse tossici per i consumatori. Tuttavia, numerosi studi hanno dimostrato che l’astaxantina non solo non è tossica, ma ha anche alcuni benefici per la salute, in quanto è un potente antiossidante.

Ad esempio, uno studio pubblicato nel 2014 ha mostrato che la suppletizzazione con l’astaxantina può migliorare la funzione antiossidante e ridurre l’infiammazione nelle artriti reumatoide. Inoltre, la ricerca suggerisce che l’astaxantina può potenzialmente svolgere un ruolo nella prevenzione delle malattie cardiache e nella riduzione dei livelli di colesterolo cattivo.

I calamari fragola sono anche una fonte di proteine di alta qualità, che sono essenziali per la salute e il mantenimento muscolare. Inoltre, forniscono anche importanti quantità di vitamine e microelementi, come il selenio.