Come fare a pulire in modo facile e veloce le bottiglie di vetro per poterle riutilizzare invece di gettare via

Durante le feste si consumano tante cose, tra cui le bottiglie di vetro dato che festeggiando si stappano molte bevande. Tuttavia buttarle è uno spreco, non si fa altro che aumentare la quantità di rifiuti inquinanti e basta.
Invece è molto più utile riciclare le bottiglie, ma prima di poterlo fare bisogna pulire a fondo per fare in modo di riutilizzarle. Scopriamo pertanto come fare a pulire bene per poterle poi riempire con altre bevande o liquidi.
Metodi per pulire le bottiglie di vetro
Per pulire le bottiglie di vetro si possono usare vari metodi efficaci, uno di questi è il sapone di Marsiglia che è un elemento molto apprezzato dalle nonne. Infatti si tratta di un rimedio per più cose. Si tratta di uno sgrassante naturale e infatti viene usato come ingrediente principale dei detergenti ecologici fai da te.
Visto il suo potere pulente sarà anche un’ottima soluzione per le bottiglie incrostate da vino e altro. Tutto ciò che bisogna fare è tagliare un cucchiaio di scaglie di sapone da mettere poi nella bottiglia aggiungendo dell’acqua molto calda e scuotendo la bottiglia bene. Poi va tenuto tutto in ammollo per 3-4 ore. Una volta trascorso il tempo non rimarrà che scuotere nuovamente la bottiglia e risciacquare tante volte.
Altro metodo è invece il succo di limone, questo agrume ha un ottimo effetto pulente e aiuta anche a lucidare le superfici come il vetro. Tutto ciò che dovete dare è riempire il fondo della bottiglia con un bicchiere di succo di limone e poi si scuote in modo energico. Poi si aggiunge sempre l’acqua bollente e si tiene in posa per un pò fino a che il vino non si stacca. A questo punto poi si deve risciacquare e lasciare la bottiglia aperta in modo che si possa sfumare l’odore di limone.
Arriviamo poi ad un altro rimedio molto usato in casa per varie faccende, il bicarbonato di sodio. È un prodotto naturale che si trova sempre in casa. Per usarlo in questo caso basta riempire la bottiglia con 2 cucchiai colmi di prodotto. Poi si aggiungere l’acqua bollente e si agita per bene in modo energico. Una volta trascorso il tempo va svuotata la bottiglia e vedrete come il vino si sarà staccato.
Anche i fondi di caffè sono utili in questo. I fondi sono utile per tante cose e anche per pulire le bottiglie. Riempite la bottiglia con i fondi e versate l’acqua calda fino a metà bottiglia. Lasciate poi in ammollo per 4 ore e scuotete spesso per risciacquare più volte togliendo i residui.
Gli articoli più letti di oggi:
- Devi evitarlo: non utilizzare mai l’aceto bianco per pulire queste cose
- Difficoltà nel pulire il tostapane: la soluzione segreta che ti lascerà sorpreso
- Prima di pulire i vetri, passa questo: vedrai che risultato impeccabile
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Poi c’è l’aceto bianco è anch’esso utile, scaldate 2 bicchieri d’aceto e un bicchiere d’acqua in un pentolino a fuoco lento. Quando arriva ad ebollizione bisogna spegnere il fuoco e travasare tutto all’interno della bottiglia. Poi si scuote per togliere i residui.