Baviera, strabilianti i tecnologici cassonetti della spazzatura che “parlano”

In una città della Baviera i bidoni della spazzatura parlano agli utenti avvisandoli quando sono pieni e devono essere svuotati

Bidoni high tech Baveria
Bidoni hign tech-foto pixabay Northern_punkie-ecoo.it

Nella città di Neu-Ulm in Baviera sono stati realizzati dei cassonetti intelligenti che compattano la spazzatura ed evitano i viaggi a vuoto per svuotarli ai camion della nettezza urbana. Sono composti di parti elettriche che sono rifornite da un pannello solare.

La città in generale da tempo ha avviato un progetto interdisciplinare per diventare una smart city tramite la digitalizzazione. E alcune delle misure adottate ci sono anche questi nuovi bidoni intelligenti per la raccolta dei rifiuti urbani posizionati nel centro storico. Al momento sono quattro, ma devono aumentare e infatti diventeranno quindici in poco tempo. Da lontano sembrano bidoni normali ma in realtà sono intelligenti.

Cassonetti intelligenti in Baveria

In Baveria ci sono dei cassonetti smart che parlano agli utenti, per esempio esclamano “alleluia”quando qualcuno getta dentro qualcosa. Oppure possono anche ringraziare o augurano buona giornata. Ogni tanto applaudono pure. È molto incoraggiante perché così i passanti vengono incentivati a lasciare i rifiuti nel bidone e non in giro per le strade.

Ci sono molti bidoni intelligenti per la raccolta dei rifiuti in giro per la Germania e in altri Paesi europei. Questi però sono particolarmente interessanti perché gestiscono il proprio livello di riempimento grazie all’energia fornita da un pannello solare.

Funzionano in modo molto semplice, i rifiuti vengono infatti introdotti nel bidone tramite un grande sportello che si può aprire con un pedale o con la mano. Un sensore rileva la quantità e attiva una pressa che li comprime.

Il bidone in questo modo può ricevere una quantità di rifiuti fino a sette volte superiore a quella che invece sarebbe contenuta nei normali bidoni da 120 litri. Il pannello solare è applicato sulla parte superiore che carica una batteria. Funziona anche in assenza di sole e la batteria rimane carica almeno per due settimane e il maltempo non impedisce affatto il funzionamento del bidone.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Quando il bidone capisce di essere pieno, lancia l’allarme tramite app al servizio nettezza urbana della città e il messaggio indica con molta precisione il livello di riempimento del bidone. A quel punto l’ufficio incaricato ha una visione globale sulla situazione di tutti i bidoni.