Bambini, raffreddore e mal di gola: un segreto tutto naturale per aiutarli

Quali sono i suffumigi più adatti ed efficaci per i bambini? Scopriamoli subito, non ve lo aspettereste mai

Suffumigi per bambini
Suffumigi-foto pinterest Idee Green-ecoo.it

I bambini spesso necessitano di suffumigi a causa del raffreddore o del mal di gola. Ce ne sono diversi tipi e alcuni sono più efficaci di altri. Per esempio si può usare l’acqua calda con il bicarbonato e tea tree oil è molto efficace. Anche la camomilla aiuta ad eliminare il catarro e poi fare i gargarismi con acqua e sale o con la mirra.

I malanni di stagione sono molto comuni sia negli adulti che nei bambini. Grazie ai rimedi naturali antichi però è possibile curarli facilmente. I suffumigi richiedono solo una pentola, acqua bollente, un asciugamano e poi qualche essenza naturale da aggiungere.

Quali suffumigi sono migliori per i bambini

I suffumigi sono molto validi per rimediare al mal di gola e raffreddore, sia per gli adulti che per i bambini. Certo quando si tratta dei bambini bisogna avere qualche accortezza in più. I bambini piccoli hanno le mucose molto delicate che potrebbero essere irritate non poco dai medicinali, scopriamo allora cosa fare.

Tra i migliori suffumigi per i bambini c’è quello al tea tree oil. In caso di tosse e mal di gola il vapore puro dei suffumigi fatti in una bacinella con un litro di acqua bollente, 1 cucchiaio di bicarbonato e 2 gocce di olio essenziale di melaleuca detto tea tree oil. Per i più piccoli si possono usare anche frizioni sul petto con un panno inumidito di acqua bollente e 2 gocce di tea tree oil.

Poi ci sono i suffumigi alla camomilla, per prepararli basta portare ad ebollizione un litro d’acqua calda e immergere poi una bustina di camomilla. Poi bisogna fare i suffumigi per 5-10 minuti usando la stessa tecnica usata per gli adulti mettendo la testa sulla bacinella e coprendola con un asciugamano grande.

A volte però può capitare che i bambini possano avere una reazione naturale di spavento, non entrate in panico dovete cercare di distrarre i bambini con una favola magari o con un gioco. Non aggiungete però sostanze balsamiche che possono aumentare il livello di irritazione. Altrimenti potete provare con i gargarismi, i più efficaci sono acqua e sale oppure con la mirra mescolata con l’acqua calda. I gargarismi vanno ripetuti tre o quattro volte al giorno.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Non ci sono controindicazioni per i bambini che usano i suffumigi. Però ci sono alcune situazioni in cui bisogna fare attenzione come se per esempio il bambino soffre di asma, in questo caso non bisogna esporre il bambino al troppo vapore. Anche gli oli essenziali sono da evitare perché potrebbero suscitare reazioni allergiche.