È stata avvistata una medusa fantasma gigante avvistata in Antartide, si tratta di un esemplare molto raro

È apparsa un’enorme sagoma al centro dell’Antartide e si tratta di una medusa fantasma gigante lunga circa 10 metri, con quattro braccia fluttuanti e una testa a cupola, la creatura era più grande del sommergibile personale dei turisti che l’hanno avvistata.
Lo spettacolo si è verificato a centinaia di piedi sott’acqua al largo della costa dell’isola di Rongé in Antartide. Quando sono tornati alla loro nave da crociera Viking Expeditions i turisti e hanno mostrato la foto della creatura a un biologo marino dell’Università di Exeter nel Regno Unito ha subito capito che si trattasse di qualcosa di raro.
Medusa fantasma rara avvistata in Antartide
È stata avvistata una medusa fantasma rara in Antartide, da un gruppo di viaggiatori che erano a bordo di una crociera. Fino a quel momento di questo esemplare chiamato Stygiomedusa gigantea erano state registrate solo 126 osservazioni da quando la specie era stata descritta per la prima volta nel 1910.
Anche i più esperti scienziati con le loro immersioni ne hanno registrati solo nove di casi. Il primo avvistamento di meduse non è stato un caso isolato, infatti una settimana dopo un altro gruppo di turisti ha visto una medusa fantasma, seguita da un’altra a metà marzo. Nell’ultima stagione turistica tra ottobre 2022 e gennaio 2023, i sommergibili ne hanno avvistati altri sette o otto.
Parte del motivo dei frequenti incontri sono le spedizioni turistiche in Antartide che vengono offerte ai sommergibili personali agli ospiti come sostiene il capo scienziato di Viking Cruises che gestisce proprio le spedizioni in Antartide.
Le acque antartiche sotto i 160 piedi non sono state ancora ben esplorate poiché sono difficili e costose da raggiungere. Con i sommergibili privati che scendono a circa mille piedi, è possibile essere il primo umano in grado di vedere un pezzo di fondale marino mai visto prima.
Gli incontri del 2022 con meduse fantasma giganti stanno cambiando quello che conosciamo di questa specie. Sopratutto per quanto riguarda il loro habitat oceanico. Infatti le meduse fantasma di trovano di solito a quasi 6.665 metri.
Gli articoli più letti di oggi:
- Meduse, circola una falsa leggenda su questi animali
- Meduse: le specie più diffuse nel mar Mediterraneo
- Non solo le meduse: questo animale sotto la sabbia ha un veleno potente
Gli scienziati sanno ancora poco di questi invertebrati che vivono nella zona oscura e fredda degli oceani polari. Si pensa che usino le loro braccia ondulate simili a nastri per catturare e prendere plancton e piccoli pesci. Accanto ad essa è stata poi rilevata la presenza di un piccolo pesce chiamato brotula pelagica. Questo pesce riceve riparo da essa e in cambio mantiene in salute la medusa mangiando parassiti che la attaccano.