Lo sapevi che gli asparagi sono dei diuretici naturali? Tutti i benefici di questa verdura

Lo sapevi che gli asparagi, oltre ad essere deliziosi, offrono anche numerosi vantaggi per la salute? Scopriamo insieme alcune curiosità affascinanti su questa versatile verdura primaverile.

Asparagi proprietà benefiche
Punte di asparagi (Foto da Canva) – Ecoo.it

Gli asparagi sono una gustosissima verdura primaverile, amatissimi nei risotti o anche leggermente bolliti e conditi con sale e olio. Profumano di sole e di bella stagione e, forse anche per questo motivo, sono ottimi per purificare l’organismo disintossicandolo dall’interno. Scopriamo insieme tutte le proprietà benefiche di questo ortaggio.

Asparagi: ottimi per purificare l’organismo, tutti i benefici

Asparagi benefici
Mazzetto di asparagi (Foto da Canva) – Ecoo.it

Lo sapevi che gli asparagi sono diuretici naturali? Grazie al loro alto contenuto di acqua e potassio, possono aiutare a stimolare la diuresi, contribuendo all’eliminazione delle tossine e all’idratazione del corpo. Questo li rende un’ottima scelta per aiutare a mantenere il sistema urinario sano e favorire la detossificazione dell’organismo, specialmente dopo un periodo di stress.

Inoltre, grazie alle loro proprietà diuretiche e alla presenza di sostanze come l’asparagina, che ha azione diuretica e depurativa, possono aiutare a eliminare l’acqua in eccesso e a perdere peso. Nelle donne, la ritenzione idrica è uno dei problemi più frequenti e un’alimentazione adeguata ricca di fibre, come quelle contenute negli asparagi, può senz’altro aiutare.

Infatti gli asparagi hanno un bassissimo contenuto calorico: per 100 grammi di verdura, ci sono solo 20 Kcal! Se stai cercando di mantenere una dieta equilibrata o perdere peso, gli asparagi sono un’ottima scelta poiché sono poveri di calorie ma ricchi di nutrienti. Puoi gustarli senza sensi di colpa e sfruttare i loro benefici per la salute.

1) Migliorano la salute del cuore

Asparagi benefici
Asparagi (Foto da Canva) – Ecoo.it

Queste delizie primaverili possono migliorare la salute del cuore in quanto sono ricche di antiossidanti e sostanze nutritive che aiutano a ridurre l’infiammazione e a favorire la salute cardiovascolare. Inoltre, la presenza di fibra alimentare può contribuire a regolare i livelli di colesterolo nel sangue.

2) Sono fondamentali per la salute delle ossa

Una buona dose di asparagi alla settimana può aiutare inoltre a mantenere la salute delle ossa. Sono una buona fonte di vitamina K, che è essenziale per la coagulazione del sangue e per la salute delle ossa. La vitamina K favorisce anche l’assorbimento del calcio, contribuendo a mantenere ossa forti e sane.

3) Li puoi utilizzare come fonte di carboidrati vegetali

Esatto, avete capito bene. Moltissimi nutrizionisti, suggeriscono a tutti coloro che prediligono una dieta vegana o vegetariana di sostituire i carboidrati tradizionali con quelli di origine vegetale come gli asparagi! Questo, in virtù del loro valore nutrizionale in quanto sono ricchi di vitamina K, che è importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa, e di acido folico, che è fondamentale per le donne in gravidanza e per la formazione delle cellule sanguigne. Adatta anche a spuntini leggeri pre o post workout!

4) Si possono consumare in vari modi

Partiamo dal presupposto che si tratta di una delle verdure più versatili da utilizzare in cucina, tanto che ne esistono diverse varietà. Mentre gli asparagi verdi sono i più comuni, esistono anche varietà bianche e viola. Gli asparagi bianchi sono coltivati interrando i germogli sotto terra per evitare l’esposizione alla luce solare, mentre quelli viola contengono antociani, potenti antiossidanti che conferiscono loro il caratteristico colore. Perfetti per ricette vegane o vegetariane gustosissime!

Possono essere cucinati in vari modi, tra cui bolliti, al vapore, saltati in padella, grigliati o persino utilizzati come ingrediente in zuppe, insalate o frittate. La loro consistenza unica e il sapore leggermente amarognolo li rendono perfetti per sperimentare in cucina.

5) Sono un fantastico afrodisiaco naturale, dalle origini antichissime!

Nella mitologia romana, gli asparagi erano considerati un alimento afrodisiaco sacro alla dea dell’amore, Venere. Si credeva che mangiare asparagi potesse aumentare la passione e la fertilità.

Fin dall’antichità quindi, gli asparagi sono stati associati a un aumento della libido e sono considerati stimolanti per l’amore. Questo potrebbe essere dovuto alla presenza di nutrienti come la vitamina E e il folato, che svolgono un ruolo importante nella produzione di ormoni sessuali.

IL TG DI WWW.ECOO.IT