Sapete che pianta è l’artemisia? Per glia antichi è magica a causa delle sue proprietà e i benefici

L’artemisia è una pianta dalle molte proprietà benefiche, si tratta di un arbusto particolare che gli antichi ritenevano magica. Da questa pianta si ottiene l’assenzio e il distillato alcolico. Questo arbusto cresce in alcune regioni dell’Estremo o del Medio Oriente e in Nord Africa.
Il nome artemisia deriva da alcune teorie, per esempio una sostiene che il nome sia stato preso dalla dea della foresta, della caccia e degli animali Artemide. Secondo la mitologia Artemide era la figlia di Zeus e Latona e sorella gemella di Apollo. Il nome Artemide deriva dal greco artemes che vuol dire sano. Ma c’è chi fa riferimento ad Artemisia di Carla, la regina dell’antica Grecia a cui la tradizione le ha attribuito poteri magici.
Cos’è l’artemisia e come si coltiva
L’artemisia è una pianta verde con sfumature argentate. Il rizoma della pianta è carnoso e a partire da esso si formano le radici che poi vanno a creare fusti ramificati e semi legnosi nella parte superiore. L’artemisia si sviluppa di norma arrivando ad un’altezza che è compresa tra i 50 e 150 cm, raramente raggiungono i 200 cm.
Le sue foglie hanno un forte odore, molto caratteristico e hanno un sapore pungente e particolare, anche un pò amaro. I fiori di solito sono gialli o bianchi con cinque petali e spuntano tra agosto e settembre. L’artemisia produce anche frutti chiamati acheni, senza peli e hanno la forma schiacciata e carichi di tanti piccoli semi.
Questa pianta cresce in zone ben soleggiate, la si può coltivare in giardino o in balcone. Il tipo di terreno è fondamentale che dovrà essere asciutto, ricco e ben drenato. Non cresce bene la pianta se ci sono ristagni d’acqua. Bisogna posizionarla in un luogo soleggiato e innaffiarla almeno una volta al giorno nei periodi più caldi dell’anno. Nella stagione fredda non servirà innaffiarla tanto, ci penserà la pioggia.
La semina può avvenire in due fasi, prima bisognerà farla nei semenzai e poi quando le piantina avranno raggiunto i 10 cm di altezza, potrete trasferirla nel terreno aperto. Dopo averle prelevate bisognerà raccogliere le piantine in mazzetti, da lasciare capovolti lontane dal sole.
Nell’Antica Grecia l’artemisia veniva considerata un’erba magica capace di sortire risultati straordinari e soprannaturali. I greci bruciavano questa erba per propiziarsi il favore degli dei e per chiedere fortuna, prosperità e buona salute.
I romani ne facevano corone da indossare in cerimonie religiose e mistiche per scacciare la cattiva sorte. Anche gli sciamani in Asia la usavano ma come erba da fumare i cui effetti assicuravano illuminazioni mistiche sul senso della vita.
Gli articoli più letti di oggi:
- Ciclamino, occhio alla pioggia: se le foglie marciscono agisci così
- Gli scienziati mettono in guardia: livello del mare aumenta | Accade prima del previsto
- Il fungo dallo strano aspetto, aiuta con la memoria
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
L’artemisia era anche considerata ottima per la digestione ed è anche un antispasmodico per i dolori mestruali. Oggi viene usata anche per curare i disturbi del sonno e per liberarsi dallo stress. Cura poi la dermatosi, Si può usare come tonico anche per il sistema nervoso. Aiuterebbe anche a ridurre i livelli di zucchero nel sangue.