Ci sono dei trucchi per rimuovere la muffa dagli angoli del bagno e della doccia, ecco quali sono

La muffa è molto fastidiosa ed è un problema che può colpire tutte le case. Può comparire negli angoli della doccia e del bagno, specialmente se manca la ventilazione o se utilizzano prodotti non adatti. Ci sono vari rimedi per sbiancare il bagno e la doccia e rimuovere la muffa.
Questo problema può causare allergie e problemi respiratori. Ci sono tanti metodi fai da te che possono davvero fare la differenza. Una opzione per risolvere il problema è usare il bicarbonato di sodio, basta mescolare il bicarbonato con dell’acqua fino ad ottenere una pasta densa e applicarla sulla muffa. Il composto va fatto agire per 20 minuti e rimuovere con una spazzola o una spugna. Il bicarbonato essendo abrasivo aiuta a rimuovere la muffa senza danneggiare le superfici.
Trucchi per rimuovere la muffa
Ci sono vari rimedi efficaci per eliminare la muffa, uno di questi è l’aceto bianco. Si tratta di un potente disinfettante a antimuffa, basta solo diluirlo con un pò di acqua e spruzzarlo sugli angoli della doccia e del bagno dove è presente. Va lasciato agire per 30 minuti.
Anche il limone è un rimedio molto valido naturale ed efficace per sbiancare gli angoli della doccia e del bagno. Basta solo mescolare metà bicchiere di succo di limone e 4 cucchiai di bicarbonato, e poi strofinare con una spugna o uno spazzolino e poi risciacquare.
Altrimenti si può anche tagliare un limone a metà e strofinare poi la polpa direttamente sulla muffa. Si lascia agire per 30 minuti e poi si risciacqua con acqua calda. Un’altra opzione è poi quella di usare l’acido citrico. Bisogna mettere un litro d’acqua 150 gr di acido citrico e poi vaporizzare dove c’è la muffa e lasciare agire per qualche minuto.
Gli articoli più letti di oggi:
- Muffa nel lavandino, grande problema che potrai risolvere in poche mosse
- Angoli di casa pieni di muffa: addio con questo trucco che non ti deluderà
- Bagno senza muffa e sempre profumato: basterà questa pianta
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Infine c’è anche il metodo di sciogliere 2 cucchiai di bicarbonato e un cucchiaio di sale in 400 ml di acqua. Si lascia poi bollire e si aggiunge l’acqua ossigenata e poi si spegne il fuoco. La soluzione va applicata e lasciata in posa per un’ora e il risultato sarà incredibile.