Se le foglie della vostra pianta di limone cadono in modo abbondante rimediate in questo modo efficace e semplice

Il limone, come tante altre piante comunica i suoi problemi e disagi tramite le foglie, se queste cadono significa infatti che qualcosa non va. I limoni sono tra gli agrumi più apprezzati e in molti decidono di coltivare una pianta di limoni.
Oltre ad essere utile una pianta di limone per avere sempre a disposizione i limoni in modo da preparare molte ricette, si tratta anche di una pianta molto bella da avere in giardino o sul balcone. Tuttavia bisogna saperla coltivare nel modo giusto e per farlo bisogna seguire alcune indicazioni. La pianta ci comunica il suo stato e quando le foglie cominciano a cadere vuol dire che c’è un problema.
Perché la pianta di limone perde foglie
Le foglie della pianta di limone cadono quando c’è un problema, questo può avere diverse cause per esempio un problema alle radici. Quello che succede nel sottosuolo è molto importante e può avere delle conseguenze anche drastiche e immediate sulla chioma del limone in ogni momento.
In particolare a creare problemi al sottosuolo può essere la mancanza di sostanze nutritive, per esempio la carenza di azoto è uno dei problemi più comuni che possono innescare la caduta delle foglie. L’azoto cura le parti verdi e una sua assenza può dare conseguenze. Bisogna quindi fornire al limone un tipo di fertilizzante equilibrato che possa nutrire la fioritura e la fruttificazione in modo adeguato.
Un altro problema che può causare la perdita delle foglie è un’irrigazione troppo abbondante. Se si da troppa acqua alla pianta oppure essa è esposta a piogge continue, la terra si inzuppa a tal punto da marcire e a questo punto le foglie cadono.
Per evitare questo problema bisogna rivalutare il programma di irrigazione e tenete presente che gli alberi giovani duranti i mesi caldi necessitano di innaffiature più frequenti. Il marciume radicale fa cadere le foglie e questo può anche essere causato dal Phytophthora che fa sviluppare il marciume.
Gli articoli più letti di oggi:
- Meravigliosa pianta da giardino o balcone: attira le farfalle ma anche le api
- Pistacchio, vuoi una pianta in casa: segui questi passaggi. È facile
- Perché dovresti avere questa pianta sempre in casa: coltiva l’Euforbia
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Anche l’ambientazione in cui cresce il limone ha un impatto sulla salute della pianta. Sbalzi termici o una temperatura sbagliata possono portare ad una drastica ed improvvisa caduta delle foglie. Il freddo può essere molto dannoso per questa pianta, gli agrumi non tollerano bene le temperature sotto i 10 gradi. Spostare la pianta può provocare dei danni, sopratutto se la spostate all’interno. Se lo volete fare dovrete farlo in modo graduale in modo che si adatti alla nuova temperatura e luce.