Addio alle cannucce di plastica: cosa usare al loro posto

Gli sforzi per eliminare la plastica sono sempre di più, specialmente quando parliamo di cannucce

Cannucce biodegradabili
Cannuccia-foto pixabay ecoo.it

Da tempo sentiamo parlare di tutte le alternative alle cannucce di plastica per un mondo più green. Abbiamo sentito parlare delle cannucce di bambù, di vetro, metallo e anche quelle aromatizzate. Insomma le alternative sono davvero molte.

È molto importante trovare materiali che sostituiscano la plastica in modo da ridurre l’inquinamento e gravare meno sull’ambiente. A Parma c’è addirittura chi usa le cannucce in paglia e in Vietnam vengono fatte con l’erba.

Le cannucce alternative a quelle di plastica

Ci sono cannucce di ogni tipo ormai, di bambù, vetro, acciaio e tanto altro. Queste cannucce servono per poter eliminare quelle di plastica che inquinano molto l’ambiente e inoltre non servono a niente e sono costose. Sicuramente bere una bibita con la cannuccia può servire ma non è necessario che sia di plastica.

Offrire soluzioni compatibili con l’ambiente e con la lotta agli sprechi è fondamentale. Ormai la cannuccia di plastica deve essere eliminata. La prima in carta fu inventata da Marvin C. Stone nel 1880 e venne migliorata nel 1937 da Joseph Friedman che inventò quella in plastica che era più flessibile e pieghevole.

I primi modelli di cannuccia però risalgono alla civiltà dei Sumeri, nel 3.000 avanti Cristo, erano dei tubicini tempestati di pietre preziose e servivano a bere una bevanda simile alla birra. Quindi abbiamo molto materiale su cui lavorare per eliminare la plastica dato che per migliaia di anni i nostri antenati hanno vissuto bene senza.

Ci sono molte cannucce ecologiche, come quella di carta colorata biodegradabile al 100 per cento. Si accompagna a cocktail e drink ricercati originali ed elaborati. Si può però consumare sul fondo se rimane troppo tempo a mollo.

C’è anche la cannuccia di bambù che è completamente biodegradabile ed è fatta di materiali 100 per cento naturali e organici. Rappresenta una buona alternativa naturale e organica. È resistente e facile da pulire, inoltre non è soggetta a muffa o degradazione.

Gli articoli più letti di oggi:

C’è poi anche la cannuccia aromatizzata che si può masticare e mangiare eliminando direttamente il problema. C’è sia dal sapore neutro che con aromi vari. Altri esempi di cannucce ecofriendly poi sono quella in vetro, acciaio e anche quella fatta di alghe o di pasta