Le acciaierie possono diventare green? Scopriamo la risposta a questa domanda che in molti si fanno e che potrebbe cambiare tutto

Stiamo andando verso un’era completamente green e pertanto in ogni campo si cerca di diventare sostenibili. Ma anche le acciaierie potrebbero diventare green? La risposta è sì, in un futuro non così lontano le acciaierie potrebbero diventare green.
La prima su larga scala a livello europeo vuole essere quella di Bode, in Svezia gestita dalla società H2 Green Steel. Se questo progetto avrà successo l’impianto potrà usare i suoi prodotti come fossero acciaio tradizionale, proveniente dagli altiforni per costruire veramente di tutto, dalle auto, alle navi e anche edifici e ponti.
Le acciaierie diventeranno green
Il mondo sta andando verso il green su tutti i campi, anche quello delle acciaierie anche se sembra impossibile. È già in atto un progetto su larga scala a livello europeo, quello di Boden in Svezia che è gestita dalla società H2 Green Steel.
Boden è una piccola cittadina a 900 km da Stoccolma, in Svezia. E proprio qui si vuole dare vita alla prima acciaieria verde su larga scala in Europa. La produzione di acciaio è responsabile di circa il 7% delle emissioni mondiali di gas serra.
A Boden si vuole usare la tecnologia a idrogeno che consentirebbe una riduzione delle emissioni fino al 95%.L’elettricità usata per produrre idrogeno e alimentare l’impianto sarà tratta solo da fonti rinnovabili come l’idroelettrico ed eolico.
Se il progetto avrà successo l’impianto potrà utilizzare i suoi prodotti come fossero acciaio tradizionale proveniente fagli altiforni per costruire qualsiasi cosa, dalle macchine alle navi e anche gli edifici in pinti. Oggi la produzione di acciaio usa carbone da coke e minerali di ferro che emettono grandi quantità di anidride carbonica.
Gli articoli più letti oggi:
- Frigorifero, cattivi odori fastidiosi: le soluzioni green che devi conoscere | Ti cambieranno la vita
- Se hai delle rose, tienile sotto controllo: il freddo può essere fatale
- Duomo di Milano, costanti le attenzioni che richiede: una delle cause l’inquinamento
Per rendere la transizione ecologica effettiva è necessario cambiare e rendere più sostenibile il settore siderurgico. L’obiettivo è di lanciare i primi lotti commerciali di acciaio green entro il 2025 e ci auguriamo che questo possa avvenire, sarebbe davvero una grandissima svolta non solo nel settore ma nel mondo in generale del green. Siamo sempre più vicini a una totale transizione ecologica.